MACCHINA DI PROVA UNIVERSALE TENSO TEST Mod. TT1000 . QUALITA' E AFFIDABILITA' AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI
Lonos TestPresentazione
La Lonos Test Srl, azienda specializzata nella costruzione e commercializzazione di macchine prova materiali e che vanta un’esperienza pluritrentennale nel settore, è lieta di presentare sul mercato la propria macchina di prova universale mod.TT1000 da 1000 kN. La macchina è frutto di un attento studio progettuale e di una costruzione precisa orientata al raggiungimento congiunto di elevati standard qualitativi, estrema affidabilità in molteplici condizioni di prova e di efficienza in termini di costi produttivi sostenuti La macchina di prova universale mod.TT1000 da 1000 kN è espressione della nostra creatività e passione per il mondo delle prove materiali e siamo ben lieti di presentarla ai nostri clienti come esempio di qualità raggiungibile a prezzi assolutamente concorrenziali
Descrizione Macchina
Si tratta di macchina per prova Materiali a funzionamento elettromeccanico computerizzato con capacità massima di carico di 1000 kN, sia a trazione che a compressione. E' costituita da un robusto telaio, con traslazione della testa motrice per mezzo di 2 viti a circolazione di sfere e relative chiocciole precaricate
d’altissima precisione per la riduzione dei giochi (classe ISO 7) e da quattro colonne di guida cromate con bussole a basso coefficiente d’attrito.
Equipaggiata con particolari accessori e specifici software, la macchina può effettuare prove di trazione,compressione, piega, flessione e tutte le altre prove analoghe previste dalle normative internazionali.
Inoltre può effettuare prove cicliche a bassa frequenza e prove random (cicli particolari definiti dal Cliente). Il rilievo del carico di prova viene effettuato per mezzo di cella di carico ad alta precisione. Il rilievo degli allungamenti (corsa della testa mobile) avviene per mezzo di encoder incrementale ad alta
precisione. Per i molteplici utilizzi della macchina, sono stati realizzati un’ampia gamma di accessori, forniti separatamente.
Principali caratteristiche
- Adatta per prove su materiali metallici
- Classe 1 (a richiesta 0,5) nel rilevamento del carico secondo UNI-EN ISO 7500-1 e ASTM E8, garantita dal 2% al 100% della portata della cella di carico utilizzata
- Controllo completamente computerizzato
- Struttura ad elevata rigidità
- Dispositivi di sicurezza della corsa massima
- Ritorno rapido alla quota iniziale
- Cella di carico standard montata sulla traversa mobile da 1000 kN con possibilità di calibrare e di installare più celle di carico di diverse portate in cascata alla cella di carico standard sulla stessa macchina
- Dispositivo di sicurezza con blocco macchina al raggiungimento dei carichi impostabili a piacere
- Larghezza area di prova 900 mm
- Distanza fra le teste max 1185 mm
- Corsa max traversa (senza teste) 2055 mm
- Dimensioni castello di prova 4100x1600x950 mm
- Peso ca. 5100 kg
- Velocità di prova regolabile tra 0,03÷150 mm/min
- Potenza 8 kW
- Alimentazione 380 V trifase
- Temperatura d’esercizio - 5 °C /+ 50 °C
- Verifica della taratura dei carichi rilevati e rilascio certificato avente tracciabilità ai campioni nazionali
- Pacchetto hardware + software base (PC, video e stampante HP; software TRAZ4000 v5.4; tavolino porta PC e gruppo di continuità)
- Teste di trazione a comando idraulico con morsetti auto stringenti a cuneo, pressione di chiusura dei morsetti regolabile. Capacità di presa per piatti fino allo spessore di 60 mm e per tondi fino al diametro di 60 mm.
- A richiesta possono essere fornite teste e morsetti speciali per eseguire prove di trazione su trefoli